NOVITA’ 1° FEBBRAIO

Gentili Clienti,

Vi ricordiamo i principali obblighi che entreranno in vigore (rif. nostra newsletter del lunedì 10 gennaio 2022):

  • La certificazione verde COVID-19, rilasciata al ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo, avrà una validità di 6 mesi e non più di 9 mesi omologandosi quindi con la durata del Green pass ottenuto dopo la guarigione. Tale modifica avrà effetto retroattivo: se i 6 mesi sono già scaduti, il Green pass sarà sospeso. Vi ricordiamo quindi di verificare le scadenze che avete riportato nel  “Registro consegna Green pass lavoratori”  fornitoVi da SicurAzienda;
  • Viene introdotto  l’obbligo vaccinale anche per il personale universitario e delle istituzione di alta formazione artistica e coreutica;
  • Inizia l’obbligo di avere il pass verde di base (valido anche il tampone) per entrare in uffici, poste, banche e nelle attività commerciali (negozi), fatta eccezione per farmacie e supermercati, e di quelle attività che consentono il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona;
  • Viene introdotta una sanzione di  100 euro  per i cittadini over 50 sprovvisti di vaccinazione.

Domani, inoltre, dovrebbe entrare in vigore il nuovo DPCM , che sarà discusso dal Consiglio dei Ministri oggi 31 Gennaio.
In vista di tale Decreto, di seguito i punti che dovrebbero esser introdotti/modificati:

  • Green pass con durata illimitata: Per tutti coloro che hanno effettuato la terza dose la durata del Green pass sarà illimitata;
  • Proroga delle misure per gli arrivi dall’estero: Per tutti i viaggiatori provenienti dai paesi dell’Unione Europea sarà sufficiente possedere il ”Green pass”;
  • Obbligo mascherine all’aperto: eventuale abolizione dell’obbligo dell’uso delle mascherine all’aperto per le regioni bianche;
  • Quarantena nelle scuole: eventuale abolizione del periodo di quarantena per tutti i ragazzi positivi asintomatici;
  • Eliminazione dei colori delle regioni: discussione sull’eventuale eliminazione dei colori per le regioni;
  • Gestione discoteche e sale da ballo: discussione sull’eventuale sospensione o riapertura delle sale da ballo e discoteche.