MISURE FISCALI PER WELFARE AZIENDALE

Gentili Clienti,

il 4 novembre 2022 è uscita una circolare dell’Agenzia dell’Entrate che fornisce chiarimenti sulla nuova disciplina del welfare aziendale in ambito applicativo, documentale e temporale.

Con il decreto Aiuti-bis 09/08/2022, il limite entro il quale è possibile riconoscere ai dipendenti beni e servizi esenti da imposte è stato innalzatoesclusivamente per l’anno di imposta 2022, fino a 600 euro al posto degli ordinari 258,23 euro.

Questo perché, per il 2022, sono incluse tra i fringe benefit concessi ai lavoratori dipendenti anche le somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche, cioè quelle spese relative a immobili ad uso abitativo posseduti o detenuti dal dipendente, dal coniuge o dai suoi familiari, a prescindere che vi abbiano o meno stabilito la residenza o il domicilio.

Il datore di lavoro, per poter erogare tale agevolazione, deve acquisire e conservare la relativa documentazione per giustificare la somma spesa o, in alternativa, può acquisire una dichiarazione sostitutiva con la quale il lavoratore richiedente attesti di essere in possesso della documentazione comprovante il pagamento delle utenze domestiche, di cui riporti gli elementi necessari per identificarle (il numero e l’intestatario della fattura la tipologia di utenza, l’importo pagato, la data e le modalità di pagamento).

In più per evitare che si fruisca più volte di tale agevolazione è necessario che il datore di lavoro acquisisca anche una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti la circostanza che le medesime fatture non siano già state oggetto di richiesta di rimborso presso altri.

Nella circolare del 4 novembre 2022 viene fatto riferimento anche il cosiddetto “bonus carburante” del valore di 200 euro per uno o più buoni benzina.

IN SINTESI, AFFINCHÉ L’AZIENDA POSSA USUFRUIRE DI SPESE WELFARE PER 800 EURO IN TOTALE PER OGNI DIPENDENTE È NECESSARIO REDIGERE UN ACCORDO WELFARE INTERNO SENZA L’INTERVENTO DEI SINDACATI, ACCORDO DEL QUALE SICURAZIENDA PUÒ OCCUPARSI.
mail: fondi@sicurazienda.com
tel:011 18951894
Rimaniamo come sempre a disposizione per dubbi e chiarimenti.