FORMAZIONE INAIL 2022

Gentili Clienti,

il 12 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e sul sito dell’Inail un avviso pubblico relativo alla ”Formazione INAIL 2022″ il quale mette a disposizione quasi 14 milioni di euro per il finanziamento di interventi formativi e aggiornamenti tematici destinati ai lavoratori, ai loro rappresentanti per la sicurezza a livello aziendale (Rls), territoriale (Rlst) o di sito produttivo (Rlssp), e ai responsabili del servizio di prevenzione e protezione (Rspp).

Qui il bando nello specifico:

  • Destinatari delle attività formative
    • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
    • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale;
    • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo;
    • responsabili dei servizi di prevenzione e protezione;
    • lavoratori.
  • Presentazione della domanda
Possono presentare domanda di partecipazione i seguenti soggetti proponenti, in forma singola o in aggregazione, ubicati nel territorio regionale/provinciale:
  • soggetti formatori già accreditati, in conformità ai modelli di accreditamento definiti dalle regioni e province autonome;
  • organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e organizzazioni sindacali dei lavoratori, quali articolazioni a livello territoriale di quelle già rappresentate a livello nazionale nell’ambito della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro;
  • ordini e collegi professionali limitatamente ai propri iscritti;
  • organismi paritetici.
  • Importo ammesso al finanziamento
In esito alla verifica positiva della fase istruttoria, ai progetti di formazione sarà riconosciuto un contributo finanziario, variabile in funzione del numero dei partecipanti e delle ore di formazione in cui si articolano, di importo orario predeterminato.
Tale importo, nel caso di iniziative realizzate in modalità in presenza, è pari ad euro 20,00 per ora per partecipante; nel caso di iniziative attuate in modalità remota, videoconferenza sincrona, l’importo riconosciuto è pari ad euro 15,00 per ora per partecipante.
Possono essere presentate proposte progettuali per interventi formativi di importo complessivo compreso tra un minimo di euro 20.000,00 (euro ventimila/00) ed un massimo di euro 140.000,00 (euro centoquarantamila/00) in ragione del numero dei soggetti partecipanti, della durata degli interventi e della modalità di svolgimento scelta.
  • Modalità di presentazione della domanda

Le domande di finanziamento andranno inoltrate, esclusivamente in via telematica, previa autenticazione tramite SPID/CIE/CNS, mediante l’accesso ai servizi on-line disponibile sul portale dell’Istituto all’indirizzo: www.inail.it – secondo le modalità indicate negli avvisi regionali/provinciali.

Ad oggi siamo ancora in attesa delle date e degli orari dell’apertura e della chiusura dello sportello informatico sia per la fase di registrazione dei proponenti e per la compilazione, sia per l’invio della domanda online e del termine entro il quale verranno pubblicate le regole tecniche sulle modalità di funzionamento dello sportello informatico.

Per approfondimenti Vi alleghiamo Avviso pubblico formazione 2022 relativo alla regione Piemonte.

Vi avviseremo tempestivamente sugli aggiornamenti e rimaniamo come sempre a disposizione per eventuali dubbi.

SicurAzienda, tra i beneficiari dell’avviso, predisporrà un piano formativo da utilizzare dalle aziende clienti, in base ai fabbisogni formativi.
Se interessati alla partecipazione o per avere ulteriori chiarimenti potete scrivere una mail a fondi@sicurazienda.com o chiamare a 011 18868316.