DECRETO 15 SETTEMBRE 2022 IN MATERIA ANTINCEDIO: PROROGA DELLA FORMAZIONE DEL MANUTENTORE QUALIFICATO

Gentili Clienti,
è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto ministeriale 15 settembre 2022 “Modifiche al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81» che ha prorogato l’entrata in vigore dell’articolo 4, sulla qualificazione dei tecnici manutentori del DM 1° settembre 2021, al 25 settembre 2023, rispetto alla precedente scadenza del 25 settembre 2022.

Oltre alla proroga dell’articolo 4 (articolo 1 DM 15/09/22) sono state introdotte (articolo 2 DM 15/09/22) diverse modifiche all’allegato II del DM 1° settembre 2021:

  • il Prospetto 3.8 dell’allegato II: “Contenuti minimi e durata dei corsi di formazione teorico pratica per il tecnico manutentore qualificato. Sistemi per lo smaltimento del fumo e del calore naturali (SENFC) e forzati (SEFFC)” è sostituito dai seguenti prospetti:
    • prospetto 3.8.1 recante «Contenuti minimi e durata dei corsi di formazione teorico pratica per il tecnico manutentore qualificato. Sistemi di evacuazione naturale di fumo e calore (SENFC)»;
    • prospetto 3.8.2 recante «Contenuti minimi e durata dei corsi di formazione teorico pratica per il tecnico manutentore qualificato. Sistemi di evacuazione forzata di fumo e calore (SEFFC) e sistemi di ventilazione orizzontale del fumo e del calore (SVOF)».
  • nell’allegato II è stato aggiunto anche il Prospetto 3.14 recante «Contenuti minimi e durata dei corsi di formazione teorico pratica per il tecnico manutentore qualificato. Sistemi a polvere»;
  • ulteriori modifiche espresse nel dettaglio nell’articolo 2 del decreto ministeriale 15 settembre 2022.

Cogliamo l’occasione per ricordarVi che il 4 ottobre 2022 entrerà in vigore il Decreto 02/09/2021 sempre in materia antincendio (rif. newsletter 1/09/2022).