COVID-19: OBBLIGHI DEL NUOVO DECRETO LEGGE

Il 5 gennaio 2022 è stato approvato il nuovo decreto legge n. 1, entrato in vigore l’8 gennaio 2022.

Qui di seguito i nuovi obblighi e le relative scadenze:

  1. 8 gennaio: scatta l’obbligo vaccinale per tutti i cittadini italiani e stranieri over 50. Questo obbligo non sussiste in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico; in tali casi la vaccinazione può essere omessa o differita. La disposizione si applica anche a coloro che compiono il cinquantesimo anno di età in data successiva a quella di entrata in vigore del decreto, entro il 15 giugno 2022;
  2. 10 gennaio:
    • iniziano le somministrazioni della terza dose (booster) con l’intervallo minimo ridotto a quattro mesi dalla seconda dose (rispetto agli attuali cinque);
    • inizia l’obbligo di super green pass per: tutti i mezzi di trasporto pubblici (treni, aerei, pullman, navi, bus, metro, tram); servizi di ristorazione anche all’aperto; musei; piscine al chiuso e all’aperto; palestre; centri termali e parchi divertimento; alberghi e strutture ricettive; feste successive alle cerimonie civili o religiose (come battesimi o matrimoni); sagre e fiere; congressi; impianti sciisticisport di squadra anche all’aperto (come il calcetto); centri culturali, sociali e ricreativi per le attività al chiuso all’aperto; sale da gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
  3. 20 gennaioscatta l’obbligo di green pass di base per i clienti di parrucchieri, barbieri  e  centri estetici;
  4. 31 gennaio: scade il termine della chiusura delle discoteche;
  5. 1 febbraio:
    • La durata del green pass da vaccinazione è stata ridotta da 9 mesi a 6 mesi;
    • Viene introdotto l’obbligo vaccinale anche  per il personale universitario e delle istituzione di alta formazione artistica, musicale e coreutica;
    • Inizia l’obbligo di avere il green pass di base (valido anche il tampone) per entrare in uffici, poste, banche e nelle attività commerciali (negozi), fatta eccezione per farmacie e supermercati, e di quelle attività che garantiscono il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona;
    • Viene introdotta una sanzione di 100 euro per i cittadini over 50 sprovvisti di vaccinazione; 
  6. 15 febbraioscatta l’obbligo di Green Pass rafforzato per tutti i lavoratori (pubblici e privati) over 50. Chi non è ancora vaccinato dovrà effettuare la prima dose del vaccino entro il 31 gennaio per ottenere un Green Pass;
  7. 31 marzo: cesserà lo stato di emergenza;
Vi ricordiamo incoltre che in caso di violazione delle norme previste nel decreto n.1, il cittadino incorrerà in una sanzione che prevede il pagamento di una somma da 600 euro a 1.500 euro con conseguenze disciplinari secondo i rispettivi ordinamenti di settore.
Per quanto riguarda, invece, le modalità di verifica del green pass, le disposizioni rimangono invariate.