AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI OGNI 3 ANNI INVECE CHE 5
Gentili Clienti,
data la revisione del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 a Gennaio 2022, sono state effettuate alcune modifiche sostanzionali nell’ambito della Sicurezza sul Lavoro, come quella sulla formazione dei lavoratori.
In attesa dell’Accordo Stato-Regioni si è deciso di iniziare ad apportare dei cambiamenti al nuovo CCNL edilizia.
Tali cambiamenti riguardano in particolare la qualità, la formazione e la sicurezza nei cantieri edili:
- la formazione obbligatoria delle 16 ore, sarà obbligatoria anche agli impiegati tecnici che entrano per la prima volta in cantiere;
- l’aggiornamento della formazione dei lavoratori, della durata di 6 ore, dovrà essere effettuato ogni 3 anni invece che ogni 5, come in precedenza.
L’obbligo dell’aggiornamento triennale vale solo per i datori di lavoro le cui rappresentanze hanno aderito al nuovo CCNL dell’edilizia e all’inadempiente spetta una sanzione amministrativa, da euro 103 a euro 516 , oltre a quelle previste dal D.Lgs. 81/08 e smi, da parte dell’ente di vigilanza (Asl ed altri organismi di controllo e verifica).
Il nuovo CCNL del settore edilizio si applica dal 1° marzo 2022 ai rapporti di lavoro in corso a tale data o instaurati successivamente e avrà durata fino al 30 giugno 2024.
Rimaniamo come sempre a disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento.